Per una schiuma perfetta non serve un barista professionista: il montalatte Smeg è in grado di preparare in un attimo bevande calde e fredde come nelle migliori caffetterie.
Sarà così possibile gustare un latte macchiato corposo, un mocaccino, una cioccolata calda o, nelle calde estati, un cremoso caffè shakerato comodamente nella propria cucina grazie all'aiuto di questo elettrodomestico di design, facile da usare.
Una famiglia completa di lampade: a sospensione, da tavolo bassa e con struttura in metallo e la più recente versione da terra disponibile nelle due altezze 130 e 160 cm. La particolarità è data dalla forma leggermente ovoidale del diffusore trasparente, caratterizzato da una superficie sfaccettata sia nella parte interna sia esterna che crea un ricco gioco di riflessi.
Ispirato alla bellezza selvaggia dei mari e degli uomini che sfidano le acque, il tatuatore italiano Pietro Sedda ha creato motivi impressionanti per Rosenthal usando acquerello e inchiostro. Il suo tratto di luce unico e le sue figure anacronistiche creano un'estetica speciale che fonde sogno e realtà, figurativo e floreale, grafico e pittorico. La collezione regalo comprende quattro motivi su piatti, tazze da caffè, tazze e scodelle e un vaso in edizione limitata con un motivo aggiuntivo. Le tazze da caffè espresso e tè hanno un valore speciale grazie alla loro straordinaria titanizzazione in oro.
I bucaneve sono i primi ad annunciare la primavera. Annunciate la primavera nella vostra casa con i delicati fiori e le farfalle colorate della collezione Colourful Spring. La zuccheriera Colourful Spring è il complemento perfetto per la vostra colazione o un piacevole brunch con la vostra famiglia. Fate fiorire la vostra casa.
Il vetro è soffiato e lavorato a mano dal maestro in Fornace.
“Dalle maschere di Venezia a quelle in vetro, l'ironia di Fabio Novembre entra nella Fornace per creare un'opera che ha un volto e un'anima. Classica quanto eccentrica.”
Quando est e ovest si combinano. Una collezione che riflette l'antica produzione storica in ceramica occidentale e orientale. Decorazioni ibride che provengono da un passato complesso che si evolve in forme contemporanee.
Quando est e ovest si combinano. Una collezione che riflette l'antica produzione storica in ceramica occidentale e orientale. Decorazioni ibride che provengono da un passato complesso che si evolve in forme contemporanee.
Design PERFETTO, sorprendentemente diverso. Nimbus, origami, papiro, poncho, scoop, tatami - sei diverse modelli. Una varietà di possibili combinazioni, può essere messa in scena ancora e ancora. Innovativo e geniale.
Come una chiara spiegazione di una relazione tanto attesa, la collezione Kings 'Hall incarna la prestigiosa collaborazione tra il castello di Versailles e Saint-Louis. Istituito dal brevetto di lettere di Luigi XV, ha regalato al mondo creazioni che hanno adornato i tavoli apparecchiati per i più illustri reali in questo luogo emblematico. Entrambi si sono naturalmente uniti per scrivere un viaggio nella storia su quattro bicchieri: quattro storie che raccontano le storie di quattro re che hanno reso questo castello proprio con il loro stile e stile di vita.
Casseruola con due manici e coperchio “Alba” di Ballarini.
Il nuovo rivestimento rinforzato al titanio Keravis Ti-X, lo spessore dell’alluminio extra forte e il fondo Radiant specifico per induzione, rendono Alba una delle migliori collezioni prodotte da Ballarini. Il manico in acciaio è stato appositamente studiato per ritardare il surriscaldamento dello stesso durante la cottura. Il fondo a induzione Radiant, il cui processo di applicazione rientra nel patrimonio dei segreti industriali dell’azienda, assicura la massima resa termica e l’ottimale stabilità sul piano di cottura.
Design PERFETTO, sorprendentemente diverso. Nimbus, origami, papiro, poncho, scoop, tatami - sei diverse modelli. Una varietà di possibili combinazioni, può essere messa in scena ancora e ancora. Innovativo e geniale.
Una collezione dal design fresco, ispirato alla morbidezza e alle forme della natura. Una piccola curvatura richiama l’asimmetria e l’andamento tipico di una foglia, rendendo unica Sambonet Leaf.