Spremiagrumi
Estetica Anni '50
Uno Spremiagrumi da esibire, che regala il piacere di vivere la propria cucina e concedersi il benessere sprigionato da un succo di agrumi freschi.
Riferimento:
Una scultura creata in porcellana bianca opaca con dettagli in lustro oro, nella quale la figura mitologica viene rappresentata con grande realismo e, al tempo stesso, inventiva e sense of humour. Un modello ideale come dono, ornamento o pezzo da collezione, realizzato a mano in Spagna.
Una scultura creata in porcellana bianca opaca con dettagli in lustro oro, nella quale la figura mitologica viene rappresentata con grande realismo e, al tempo stesso, inventiva e sense of humour. Un modello ideale come dono, ornamento o pezzo da collezione, realizzato a mano in Spagna.
Scheda tecnica
Una scultura creata in porcellana bianca opaca con dettagli in lustro oro, nella quale la figura mitologica viene rappresentata con grande realismo e, al tempo stesso, inventiva e sense of humour. Un modello ideale come dono, ornamento o pezzo da collezione, realizzato a mano in Spagna.
Estetica Anni '50
Uno Spremiagrumi da esibire, che regala il piacere di vivere la propria cucina e concedersi il benessere sprigionato da un succo di agrumi freschi.
L'amore in fiore è un vaso a forma di cuore che sembra uscito da un saggio di anatomia umana. Un amore moderno tradotto in un regalo romantico ma imprevedibile.
Non è un sogno, è amore in fiore.
Non è primavera, è amore in fiore.
Vaso Di Cuore
Tazzina da caffè con piattino in porcellana
La delicatezza del colore blu, intriso di spirito nomade, riunisce sulla tavola gli aspetti quotidiani e immaginari del concetto di viaggio. Un’alternanza di “blu-e-bianco”, fatta di partenze e ritorni senza fine fra Europa e Oriente.
Cornice in Vetro con Amuleti in Bronzobianco.
Dimensioni foto: 16 x 20 cm. Fatto a mano in Italia
Altezza: 25 Cm
Dalla sua base a forma di stella ai riflessi scintillanti dei tagli di diamanti, smussi, perle e bordi, Tommy si distingue come una collezione senza tempo dal 1928. Le sue linee rette hanno offerto eleganza agli interni più raffinati, fino alla Sala degli Specchi a Versailles. E se l'eccezionale diventasse una celebrazione quotidiana?
Set di 6 cucchiaini da caffè placcati argento. Christofle mette alla prova due secoli di tradizione con MOOD, un concetto senza precedenti radicato nel mondo di oggi: un nuovo e audace modo di vivere il lusso quotidiano.
Engel klein Weiß matt
Free Spirit
Le linee curve e i frammenti di porcellana particolarmente sottili conferiscono >> Spirito libero << leggerezza. Realizzato in porcellana o vetro, ogni articolo può essere utilizzato in modo multifunzionale per diverse occasioni e stili.
Scultore: Rafael Lozano
Dimensioni: 37x22 cm
Materiale: Gres
Candeliere elletrificato
Un enorme piede di cristallo per questa linea di fotofori che illumina dolcemente i tuoi interni, grazie ad Apollo, Lady, Mary, Victoria e al piccolo bisello o agli uragani Tommy.
Le gambe (Nest=Nido) servono per alzare l'Egg e aiutare negli spostamenti. I Nest sono realizzati in acciaio con rivestimento ceramico e 4 ruote di cui 2 con freno.
Cornice “Gigante” in vetro
Modello Impero in Argento 925.
Forma: Rettangolare. Dimensioni vetro: 20 x 25 cm. Fatto a mano in Italia.
Pets - Dog Alfonso Macaroon
La collezione Mosaique au 24 di oggetti per la casa della celebre casa parigina è ispirata all’architettura e all’arte delle più antiche civiltà. Alla linea Mosaique au 24 appartengono piatti, ciotole, vassoi, vuotatasche e altri oggetti domestici bordati con motivi geometrici riportanti la firma del parlamento, con mosaici in grigio, in ricordo dell’arte e della cultura di civiltà antiche. I fregi geometrici nei toni del grigio opaco in risalto dal platino brillante seguono i bagliori della luce. Tale decoro richiama quello del pavimento della boutique della celebre maison al 24 rue du Faubourg Saint Honoré.
Una famiglia completa di lampade: a sospensione, da tavolo bassa e con struttura in metallo e la più recente versione da terra disponibile nelle due altezze 130 e 160 cm. La particolarità è data dalla forma leggermente ovoidale del diffusore trasparente, caratterizzato da una superficie sfaccettata sia nella parte interna sia esterna che crea un ricco gioco di riflessi.
I filari di alberi che costeggiano spettacolari “il più bel viale del mondo” hanno ispirato il disegno delle foglie di cristallo finemente incisi che ornano la ciotola Champs-Elysées, progettato da Marc Lalique nel 1951. In questo lavoro d’arte, l’artista cattura la bella essenza di Parigi. Quest’opera d’arte emblematico è stato progettato nel 1951 da Marc Lalique.